Poltrone da Ufficio Online

Migliori Poltrone da Ufficio del 2023 – Guida all’acquisto, Classifica e Recensioni

Sedie Da Ufficio Online

Nella maggior parte dei casi il lavoro d’ufficio presuppone una postura seduta che si protrae per lunghe ore. Pertanto è necessario che il corpo venga alloggiato in maniera ottimale per conservare la sua conformazione anatomica.

Dal punto di vista funzionale, la colonna vertebrale dovrebbe rimanere “in asse” ovvero in posizione diritta e perpendicolare alla superficie del pavimento. Quando si rimane seduti a lungo, essa tende ad assumere una postura scorretta, che spesso si riflette anche sulla muscolatura.

Per evitare problemi di questo genere è consigliabile poter disporre di una poltrona da ufficio comoda e in grado di sostenere in maniera ergonomica non soltanto il rachide, ma anche il collo, le spalle e le braccia.

Sul mercato sono disponibili numerosi prodotti di questo genere, capaci di offrire differenti prestazioni funzionali che devono adattarsi perfettamente alle singole esigenze.

Tabella comparativa

1° Classificato

Sedia Da Ufficio Songmics

Sedia da Ufficio Girevole

di Songmics
Logo Amazon
PREGI

Stabile pur non essendo troppo pesante; Sicura ed affidabile, maneggevole e comoda.

DIFETTI

Alcuni acquirenti la ritengono troppo voluminosa.


2° Classificato

Sedia Ufficio E Gaming Di Gt-Player

Sedia Ufficio e Gaming

di GT-Player
Logo Amazon
PREGI

Braccioli regolabili; L’esclusivo supporto lombare; Adatta per un impiego continuativo.

DIFETTI

Unico aspetto negativo è il costo un pò elevato.


3° Classificato

Sedia Da Ufficio Di Hbada

Sedia da Ufficio Design Aerodinamico

di Hbada
Logo Amazon
PREGI

Resistentissimo telaio; Notevole longevità del prodotto; Eccellente rapporto qualità/prezzo.

DIFETTI

Si tratta di un modello molto particolare che non soddisfa il gusto estetico di tutti.


Guida all’acquisto – Come scegliere le migliori Sedie da Ufficio

Gli elementi fondamentali da prendere in esame al momento della scelta di una poltrona da ufficio sono essenzialmente tre:

  1. Caratteristiche del sedile;
  2. Caratteristiche dello schienale;
  3. Braccioli e ruote.

Caratteristiche del sedile: È sempre preferibile orientarsi verso modelli di poltrone da ufficio dotate di un’altezza variabile della seduta, che può essere regolata tramite una leva di regolazione pneumatica.

Secondo gli standard il sedile dovrebbe essere alto tra i 40 e i 50 centimetri per consentire di appoggiare comodamente i piedi in terra. La profondità del sedile riveste un ruolo di estrema rilevanza per consentire un corretto appoggio della schiena; nella maggior parte dei modelli essa è compresa tra 40 e 50 centimetri, anche se il fattore discriminante è quello dell’altezza di chi si siede.

Indipendentemente dalla costituzione dell’occupante, le poltrone per ufficio di norma hanno un sedile largo 50 centimetri, tenendo conto che una larghezza maggiore non consente la realizzazione di modelli ergonomici.

Caratteristiche dello schienale: Grazie alla sua struttura adeguatamente progettata per consentire alla schiena di mantenere inalterata la sua conformazione anatomica, lo schienale della poltrona da ufficio deve possedere una determinata angolazione rispetto al sedile.

La zona lombare della colonna vertebrale presenta una leggera curva verso l’interno, che deve essere sostenuta in maniera perfetta per evitare che la muscolatura si trovi sotto tensione. L’altezza dello schienale di solito è alto circa 1 metro, che costituisce la misura ideale per sostenere in modo corretto la struttura scheletrica.

Nella maggior parte dei modelli in commercio, sulla sua parte superiore viene applicato un poggiatesta, in grado di aumentare l’altezza fino a 1,4 metri. Quasi sempre lo schienale è regolabile sia per inclinazione che per altezza, per garantire il massimo comfort a chi rimane seduto a lungo sulla poltrona da ufficio.

Sia lo schienale che il sedile sono forniti di imbottitura, in grado di sostenere il corpo (evitando dannosi “insaccamenti”) ma nello stesso tempo offrendo la massima comodità. L’opzione migliore rimane quella dei tessuti high tech che assicurano una buona traspirazione senza trattenere l’umidità.

Braccioli e ruote: Nelle migliori poltrone da ufficio sono sempre presenti anche i braccioli, progettati per scaricare la tensione accumulata dalle spalle e per consentire un corretto appoggio degli arti superiori.

La loro altezza da terra dovrebbe essere di circa 70-80 centimetri. Prodotti con un’adeguata imbottitura e con tessuti di rivestimento traspiranti analogamente a quelli della seduta e dello schienale, i braccioli diventano indispensabili per evitare dannose contratture muscolari a livello di spalle e collo.

Presenti ormai nella maggior parte delle poltrone da ufficio, le ruote sono utilissime per facilitare gli spostamenti, evitando di compiere movimenti bruschi oppure innaturali.

I modelli delle migliori poltrone da ufficio possono avere lo schienale alto, medio oppure basso.

Lo schienale alto serve per sostenere, oltre alla schiena, anche collo e cranio, contribuendo ad alleviare la tensione nella parte del bacino; dispositivi di questo genere sono forniti ovviamente di braccioli, di poggiatesta e di rotelle.

Lo schienale medio offre un maggiore supporto alla zona lombare ed è consigliata per ottimizzare la funzione circolatoria.

Lo schienale basso, infine, è tipico delle classiche poltroncine girevoli e, grazie alle loro dimensioni piuttosto contenute, si confermano estremamente versatili e trovano largo impiego anche nell’arredamento delle abitazioni.

Le Migliori Sedie da Ufficio – Classifica del 2023

Vediamo insieme la classifica completa e le recensioni dei sedie da ufficio che abbiamo testato.

1° – Sedia da Ufficio Girevole SONGMICS

Sedia Da Ufficio Songmics

Pur appartenendo a una fascia di costi medio-alti, questa poltrona si caratterizza per un eccellente rapporto qualità/prezzo e pertanto viene considerata un prodotto fortemente consigliato.

La seduta, imbottita con spugna relax ad alta densità, garantisce ottime prestazioni funzionali e una comodità senza paragoni e di elevata elasticità e resistenza. Il rivestimento in ecopelle assicura la migliore traspirabilità.

Grazie al design ergonomico, la poltrona garantisce un alloggiamento anatomico di schiena, collo e braccia, anche per la presenza di due braccioli inseriti a supporto della seduta. Le rotelle piroettanti, realizzate in PU, sono dotate della massima silenziosità e stabilità poiché non graffiano il pavimento.

L’altezza della seduta è di 45-55 centimetri e quella dello schienale è di 70 centimetri, confermandosi ideale per persone molto alte. Quest’ultimo è reclinabile mediante un efficace controllo meccanico che ne consente l’inclinazione tra 90 e 110 gradi.

La base a 5 gambe è stata progettata per offrire un’eccellente stabilità, soprattutto durante gli spostamenti.

Esteticamente la poltrona si presenta particolarmente gradevole, per la presenza dell’elegante accostamento tra il rivestimento in PU nero e l’inserzione di una fascia centrale arancione realizzata in tessuto traspirante arancione. Questa poltrona da ufficio si conferma un’ottima scelta.

Principali vantaggi
  • Stabile pur non essendo troppo pesante;
  • Sicura ed affidabile;
  • Maneggevole e comoda.
Principali svantaggi
  • Alcuni acquirenti la ritengono troppo voluminosa.

2° – Sedia Ufficio Ergonomica GTPLAYER

Sedia Ufficio E Gaming Di Gt-Player

Considerata una vera e propria eccellenza nel settore delle poltrone ergonomiche da ufficio, questo prodotto si distingue per l’ingegnosità che la caratterizza e che le consente di sostenere perfettamente la schiena, che è in grado di mantenere una corretta postura.

Ideale per lavorare, studiare, ma anche per il divertimento a tavolino, la sedia GT-Player è prodotta con materiali rispondenti a elevati standard qualitativi, come l’esclusivo telaio in acciaio monopezzo, estremamente solido, l’imbottitura in schiuma ad alta densità e i rivestimenti in ecopelle PU.

Nel complesso la poltrona è del tutto regolabile sia per quanto riguarda lo schienale, con inclinazione ad ampio raggio da 90 gradi (perfetta per lavorare), a 130 gradi (per leggere oppure guardare la TV) a 150 gradi (per riposare in tranquillità).

Grazie al meccanismo esclusivo con bombola di gas SGS certificata a livello internazionale, la poltrona è in grado di adattarsi perfettamente alla forma del corpo di persone con qualsiasi costituzione, garantendo in ogni caso un perfetto alloggiamento. Anche i braccioli sono regolabili, offrendo varie opzioni di seduta.

Principali vantaggi
  • Braccioli regolabili;
  • L’esclusivo supporto lombare;
  • Adatta per un impiego continuativo.
Principali svantaggi
  • Unico aspetto negativo è il costo un pò elevato.

3° – Sedia Ufficio Hbada

Sedia Da Ufficio Di Hbada

Grazie al suo esclusivo design aerodinamico questa poltrona da ufficio si distingue da prodotti simili per le dimensioni contenute e per l’estrema maneggevolezza.

In particolare lo schienale è in grado di alloggiare la colonna vertebrale in maniera perfetta dato che ne riproduce esattamente l’anatomia, con le tipiche concavità e convessità.

Per l’innovativa regolazione multifunzionale, i braccioli possono venire appoggiati sulla superficie di lavoro, garantendo una comodità assoluta.

Lo schienale è realizzato con mesh traspirante, un materiale tecnologico in grado di offrire il massimo comfort in caso di sudorazione, dato che l’aria fresca circola nella rete del tessuto, mantenendo la schiena sempre asciutta.

Principali vantaggi
  • Il resistentissimo telaio
  • Una notevole longevità del prodotto
  • Un eccellente rapporto qualità/prezzo
Principali svantaggi
  • Si tratta di un modello molto particolare che non soddisfa il gusto estetico di tutti.

4° – Sedia Gaming da Ufficio CLP

Sedia Da Ufficio Clp

Si tratta di una poltrona che si distingue per un ottimo rapporto qualità/prezzo compreso nella fascia medio-alta di prodotti.

La sua pregiata imbottitura, presente nella seduta, nello schienale e nei braccioli, e rivestita con robusta similpelle, è stata progettata per garantire la migliore ergonomicità.

Il meccanismo brevettato di oscillazione consente un’assoluta libertà di movimento, pur garantendo la massima sicurezza e stabilità derivanti da una base a 5 braccia con rotelle piroettanti a basso attrito.

Principali vantaggi
  • Completamente regolabile
  • si adatta perfettamente a qualsiasi esigenza di lavoro o di intrattenimento
  • è disponibile in un’ampia gamma di tonalità cromatiche, anche con abbinamenti bicolori molto eleganti
Principali svantaggi
  • Il meccanismo di oscillazione non risulta gradito a tutti in quanto non garantisce un’assoluta stabilità

5° – Sedia da Ufficio di IntimaTe WM Heart

Sedia Da Ufficio Di Intimate Wm Heart

Ideale per chi trascorre molte ore seduto in ufficio, in particolare davanti a uno schermo, questa sedia per un eccellente design ergonomico comprendente anche un confortevole supporto per il capo, per due braccioli regolabili in relazione allo schienale e per una seduta molto comoda.

L’imbottitura extra spessa presente in tutte le parti della poltrona consente un perfetto alloggiamento di tutte le parti del corpo, che risultano sostenute nell’assoluto rispetto della conformazione anatomica.

Grazie alla presenza di un sostegno posizionato a livello della curva lombare, la schiena è mantenuta in posizione conforme alla struttura del rachide.

Principali vantaggi
  • Design ergonomico
  • Seduta estremamente comoda
  • Rispetto della conformazione anatomica del corpo
Principali svantaggi
  • Secondo alcuni acquirenti la poltrona è pesante
  • e poco maneggevole negli spostamenti

6° – Sedia da Ufficio Trust GXT 705W

Sedia Da Ufficio Trust Gxt 705W

La caratteristica principale di questa poltrona, ideale sia per il lavoro che per lunghe sessioni di gioco, è rappresentata dalle sue proporzioni studiate appositamente per mantenere il corpo in una posizione anatomica, che non alteri la postura della colonna vertebrale.

Inoltre il sollevamento brevettato a gas offre l’opportunità di regolare l’altezza della seduta e il sedile inclinabile consente di posizionarsi sempre perfettamente rispetto a uno schermo oppure a un tavolo di lavoro.

L’imbottitura con schiuma ad alta densità e il rivestimento in ecopelle PU assicurano il massimo comfort, anche per la presenza di un robusto telaio in legno che può sostenere fino a 150 chili di peso.

Principali vantaggi
  • Non altera la postura della colonna vertebrale
  • Altezza della seduta regolabile
  • Sedile inclinabile
Principali svantaggi
  • Per questo prodotto non sono stati rilevati difetti

7° – Sedia da Ufficio SONGMICS

Sedia Da Ufficio Songmics

Perfettamente adattabile alle curve anatomiche della schiena, questa poltrona è in grado di ridurre efficacemente i carichi di pressione sulla colonna vertebrale, mantenendo una seduta corretta dal punto di vista posturale.

Schienale e braccioli sono ampiamente regolabili e il sedile risulta estremamente confortevole per la presenza di un imbottitura extra spessa di schiuma molto resistente e indeformabile nel tempo.

Il telaio in metallo presenta una base con diametro di 66 centimetri, dotato di 5 gambe con rotelle piroettanti.

La caratteristica peculiare della poltrona si collega alla realizzazione dello schienale con rete in poliestere, particolarmente robusto ma anche traspirante, per garantire un eccezionale comfort.

Principali vantaggi
  • Ergonomica
  • Materiale robusto e traspirante
  • Resistente e indeformabile
Principali svantaggi
  • Secondo alcuni non garantisce sufficiente sostegno alla colonna vertebrale

Sedie da Ufficio: risposte alle domande più comuni

Ecco alcune informazioni utili e aggiuntive che permetteranno a chiunque di scegliere ed acquistare le migliori sedie da ufficio.

Da che cosa dipende la longevità delle sedie da ufficio?

La longevità di una poltrona da ufficio dipende da vari fattori, innanzitutto i materiali costitutivi del telaio che, nella maggior parte dei casi, è acciaio. Infatti questo metallo si caratterizza per un’estrema resistenza unita comunque a una notevole leggerezza, che lo rende molto maneggevole.

L’imbottitura deve essere robusta in quanto viene sottoposta continuamente al peso del corpo e quindi potrebbe usurarsi nel tempo.

Di norma i materiali che trovano maggiore impiego sono le schiume a trama densa di poliuretano, un composto di sintesi che offre ottime prestazioni.

Anche il rivestimento deve essere realizzato con materie tecnologiche, come l’ecopelle, per evitare problemi di usura causati dall’attrito.

Anche il mesh è un composto a rete che viene utilizzato in relazione alla sua proprietà traspirante che consente un continuo circolo d’aria.

Come deve essere la sedia per ufficio per essere facile da utilizzare?

Per facilitare al massimo l’impiego di una sedia da ufficio è necessario che la sua struttura sia estremamente semplice e quindi maneggevole.

A questo proposito è sempre opportuno che il comando di regolazione per l’inclinazione dello schienale sia posizionata lateralmente a destra e che non sia troppo voluminosa.

Una struttura ergonomica costituisce il presupposto fondamentale per utilizzare con agio la poltrona; pertanto è consigliabile documentarsi sul profilo anatomico di sedile e schienale e sul posizionamento dei braccioli.

Nella maggior parte dei casi le rotelle piroettanti sono rivestite di materiale plastico per eliminare il rischio di rovinare i pavimenti, anche questo dettaglio consente di facilitare l’impiego della poltrona da ufficio.

Quali sono le dimensioni ottimali della sedia per ufficio?

Le dimensioni standard di una poltrona d’ufficio sono 60 x 60 x 95 centimetri, anche se ogni modello presenta valori differenti a seconda delle dimensioni del sedile e dello schienale.

Come accennato, gli schienali possono essere alti (fino a 170 centimetri), medi (intorno a 120 centimetri) e bassi (sotto i 100 centimetri). Per quanto riguarda il sedile, le dimensioni partono da 50 fino ad arrivare a 70-75 centimetri.

L’altezza totale della poltrona da ufficio dipende essenzialmente dalla sua regolazione in rapporto alle singole esigenze di chi la utilizza.

© 2023 ARCHITETTURA E SOSTENIBILITÀ