Quando si avvicina il Natale anche le attività commerciali devono essere pronte all’evento e addobbare il locale in modo da attirare la clientela e rendere l’atmosfera magica.
Ad esempio, chi possiede un bar dovrà arredarlo in modo tale da far respirare l’atmosfera natalizia in ogni angolo.
Si tratta però di un compito non semplice dal momento che nella maggior parte dei casi si potrebbe rischiare di creare un effetto eccessivo o banale. Ecco quindi alcuni consigli su come arredare il bar a Natale.
Generalmente quando si deve allestire un bar in occasione delle feste natalizie il pensiero comune è quello di inserire all’interno del locale tutta una serie di oggetti legati a questo evento.
Tuttavia utilizzare cose a caso come peluche, panettoni, scatole decorative e addobbi senza un filo logico non abbelliranno il bar ma lo renderanno solo più confusionario. Decorare un bar per Natale infatti non significa trasformarlo in un negozio ma scegliere con cura tutti gli addobbi e gli oggetti più belli. Non avere cura nell’arredamento non farà altro che confondere i clienti e rovinare la percezione che hanno di quel locale.
Per poter arredare in modo simpatico e accattivante bastano pochi e semplici accorgimenti a cui fare riferimento.
Per prima cosa bisogna pensare al bancone, che è l’elemento più importante quando si entra in un bar. Dal momento che il bancone deve essere lasciato libero per poter servire i clienti è opportuno non utilizzare troppi addobbi nella parte superiore ma concentrarsi su quella inferiore. Qui è possibile collocare delle luci natalizie (colorate o gialle, a seconda dello stile del bar) oppure delle ghirlande verdi leggermente innevate.
Anche la vetrina non può sfuggire alle decorazioni di Natale: quest’ultima infatti è la prima cosa che vedranno i clienti e per questa ragione deve essere allestita in modo invitante: è opportuno dunque sfruttarne l’altezza per creare l’illusione che scendano dal cielo pacchi, pigne e palline di Natale oppure si possono disegnare con un pennarello paesaggi e città innevate.
Gli addobbi di Natale per il bar devono essere scelti con cura in modo tale da non limitare le normali attività lavorative ma al tempo stesso rendere l’atmosfera calda e accogliente.
Una delle soluzioni più semplici e utilizzate consiste nell’appendere sul soffitto del bar una serie di luci colorate che cattureranno sicuramente l’attenzione. In alternativa è possibile far cadere dal soffitto delle palline di Natale come quelle che di solito si appenderebbero sull’albero.
Per quanto riguarda quest’ultimo, chi ha molto spazio nel locale può collocarne uno in un angolo, a patto che non sia troppo grande. In caso contrario è bene preferire decorazioni più piccole che non tolgono nulla allo spirito del Natale.
Un’idea molto carina per creare degli addobbi fai da te per il bar consiste nell’utilizzare i tappi di sughero delle bottiglie per realizzare un piccolo albero. Questa soluzione è molto semplice da mettere in pratica e può essere fatta anche da chi non è molto bravo con i lavori fatti a mano. Tutto quello che bisogna fare è munirsi di un certo numero di tappi in sughero e disporli come a formare una piramide. Per unirli basta utilizzare della semplice colla e lasciarla asciugare bene. Per completare il lavoro si possono aggiungere delle foglie e delle bacche rosse per dare colore.
Le decorazioni di Natale sono senza dubbio un modo molto semplice e intelligente per attirare clienti in un bar. Così come tutte le altre attività anche questo locale deve adeguarsi all’atmosfera natalizia in modo da invogliare la clientela ad entrare. Quest’ultima infatti sarà meno propensa a frequentare un bar vuoto o poco accogliente, in particolar modo durante le feste di Natale.
Pertanto per incentivare i clienti è opportuno utilizzare degli espedienti semplici da mettere in pratica ma al contempo molto efficaci. Un esempio è allestire la vetrina in modo talmente originale che i clienti devono avere il desiderio di scattare qualche foto accanto ad essa. Per trovare ispirazione e non farsi trascinare dalla banalità basta cercare qualche spunto su internet.
Un’altra idea per attirare i clienti nel bar consiste nell’organizzare un’area adibita allo scambio dei regali. Basta lasciare vuoto qualche angolo del bar, inserire un tavolo con qualche sedia (oppure un divano con delle poltrone) e decorare l’area con ghirlande, stelle e nastri rossi. Per rendere il tutto ancora più interessante si possono posizionare delle cornici vuote in cui i clienti saranno lieti di scattare qualche foto da condividere sui social network.
Per incrementare la visibilità si può chiedere ai clienti di taggare il bar nei propri scatti affinché anche gli altri possano vederlo.
Allestire un bar per Natale è senza dubbio un’idea vincente se si vogliono incrementare le vendite e ottenere più clienti possibili. Generalmente infatti durante questo periodo le persone tendono a stare maggiormente fuori casa: quasi sempre nella corsa all’acquisto degli ultimi regali ci si concede una pausa caffè in un bar ospitale e accogliente.
Chi preferisce inoltre può anche dedicare un’attenzione particolare alla musica: i brani natalizi più amati di tutti i tempi tendono ad attirare sempre più persone.
Nel corso della vigilia di Natale o il 25 dicembre inoltre si possono organizzare degli aperitivi in cui trascorrere momenti di piacere con amici e parenti. Pertanto è bene non sottovalutare gli addobbi di Natale nel proprio locale, tenendo però sempre presente lo stile del bar e i gusti personali.