Quando si progetta l’arredamento di un bagno, è necessario privilegiare non soltanto l’aspetto estetico ma anche la praticità e la funzionalità, per questo diventa importantissimo ottimizzare gli spazi e renderli fruibili.
Le difficoltà aumentano se ci si trova con un bagno di forma rettangolare e dalle dimensioni ridotte, in questo specifico caso sarà necessario progettare in ogni minimo dettaglio la collocazione dei sanitari e degli eventuali elettrodomestici come lavatrice e asciugatrice.
In questa breve guida illustreremo le principali soluzioni per arredare un bagno piccolo rettangolare con lavatrice.
Nella maggior parte delle case costruite qualche decennio fa non si prestava molta attenzione alle dimensioni del bagno e sono tantissimi i proprietari di appartamenti che si ritrovano con bagni minuscoli e privi di praticità.
Se si sta realizzando una ristrutturazione di un bagno molto piccolo e di forma rettangolare bisognerà calcolare al centimetro la posizione di ogni arredo e cercare allo stesso tempo di lasciare delle zone libere per facilitare i movimenti.
Prima di passare alla scelta degli arredi, sarà sempre necessario misurare con precisione le dimensioni del bagno e realizzare su carta un primo progetto costruttivo, così da avere le idee ben chiare ed evitare di acquistare sanitari ed elettrodomestici ingombranti.
Nel progetto per il bagno piccolo con lavatrice di forma rettangolare sarà sempre opportuno sfruttare le pareti lunghe e quella in fondo, così da avere uno spazio centrale libero in prossimità dell’ingresso.
Essendo un bagno di dimensioni ridotte, sarà sempre preferibile scegliere di installare una doccia e non una vasca da bagno, ma se proprio non è possibile, bisognerà accontentarsi di mini vasche.
La composizione e la progettazione del bagno dipende molto dalla posizione in cui è collocata la porta di ingresso, se è sul lato lungo, allora bisognerà sfruttare le due pareti corte del rettangolo e quella opposta alla porta, mentre se è sul lato corto, sarà più facile disporre i vari arredi e i sanitari.
Per arredare un bagno piccolo di forma rettangolare su una delle pareti dal lato corto si può installare una doccia o una minivasca.
Per quanto riguarda la doccia, se si desidera occupare meno spazio possibile invece di installare un box di forma standard si può creare una doccia a filo pavimento, con pannelli scorrevoli o che si aprono verso l’esterno. Per una maggiore libertà nei movimenti è sempre consigliabile sfruttare il lato lungo del rettangolo per installare i lavabi e gli altri arredi.
In un bagno minuscolo, la soluzione migliore per installare sia la lavatrice che l’asciugatrice è di incassarle nel mobile del lavandino o accanto ad esso.
Esistono in commercio tantissimi modelli di lavabi dalle misure molto ridotte o si possono sempre scegliere quelli sospesi che creano il minimo ingombro.
Per chi invece desidera avere più spazio per i sanitari sulla parete lunga del bagno si può facilmente creare una parete attrezzata nella zona più stretta del bagno, dove installare sia i lavandini che gli elettrodomestici.
La composizione della parete attrezzata potrebbe essere la seguente: su un lato installare il lavandino con mobile, per riporre gli oggetti personali o i detersivi per la lavatrice e incassare accanto al lavabo in posizione verticale sia la lavatrice che l’asciugatrice, così da creare una piccola lavanderia, molto pratica e utile.
Nella parte alta del lavabo si possono collocare delle mensole, uno specchio o addirittura dei piccoli mobiletti, così da avere tutto a portata di mano. Molti produttori di elettrodomestici, per soddisfare le esigenze di chi abita in bilocali o in appartamenti minuscoli, realizzano elettrodomestici (lavatrici e asciugatrici) dalle dimensioni ridotte, soprattutto per quanto riguarda la larghezza.
Gli elettrodomestici si possono anche collocare in verticale sulla parete dove è stata creata la doccia a filo pavimento, sempre se lo spazio a disposizione non sia troppo piccolo e comprometta la fruibilità della doccia.
Per quanto riguarda invece i sanitari, in un bagno minuscolo è sempre preferibile scegliere quelli sospesi e dalle forme rotondeggianti, che occupano pochissimo spazio e possono essere installati sia una delle pareti lunghe che su quella corta.
Per chi non vuole rinunciare alla vasca da bagno standard, potrà farlo solo se l’ingresso è su uno dei lati corti del rettangolo: su un lato lungo installare il lavandino con gli elettrodomestici, in fondo i sanitari e sull’altra parete lunga la vasca da bagno.
Se il bagno è molto piccolo, sarà sempre opportuno acquistare vasca da bagno o doccia su misura, solo in questo modo si potranno ottimizzare gli spazi.
Se il bagno è piccolo e di forma rettangolare è sempre opportuno acquistare dei mobili contenitori per alloggiare la lavatrice e l’asciugatrice ed evitare elettrodomestici troppo ingombranti.
Per non restringere ancora di più lo spazio a disposizione, non bisogna mai esagerare con gli oggetti superflui, ma lasciare liberi alcuni spazi, potrebbero servire per un radiatore a parate o per uno scaldasalviette o addirittura per la caldaia o lo scaldabagno.
Nei bagni piccoli è sempre opportuno privilegiare tinte chiare, sia per le piastrelle che per gli arredi, così da dare una sensazione di maggiore ampiezza e non appesantire l’ambiente. Per chi ha la necessità di installare due lavabi è sempre opportuno scegliere quelli sospesi o incassati in un mobile contenitore ed evitare piani di appoggio troppo ingombranti.
Si può in ogni caso arredare con stile ed eleganza un bagno piccolo rettangolare e dotarlo anche di elettrodomestici, basterà soltanto ottimizzare gli spazi e sfruttare ogni angolo.